Capire l'uso dei dati di Google Maps
Google Maps è un'app di navigazione popolare che fornisce agli utenti indicazioni passo-passo, aggiornamenti sul traffico e mappe dettagliate. Tuttavia, consuma anche dati mobili, il che può essere un problema per gli utenti frequenti. Capire come Google Maps utilizza i dati può aiutarti a gestire i tuoi piani dati mobili ed evitare addebiti inaspettati.
Quando usi Google Maps, scarica dati delle mappe, aggiornamenti sul traffico e altre informazioni in tempo reale. Questo significa che ogni volta che apri l'app, fai zoom in o out, o cerchi un luogo, vengono usati dati. Funzionalità come gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale e la vista satellitare possono aumentare significativamente il consumo di dati. Essendo consapevole di questi fattori, puoi prendere decisioni informate sul tuo utilizzo dei dati ed evitare addebiti inaspettati sulla tua bolletta mobile.
Quanti dati usa Google Maps?
Se ti sei mai fermato in mezzo a un marciapiede in una nuova città fissando il telefono, cercando di capire da che parte devi andare, non sei l'unico. “Devo girarmi?” “In che direzione sono rivolto?” “Giuro che il mio telefono mi ha detto che stavo andando nella direzione giusta un minuto fa.” Queste sono tutte domande e cose che abbiamo detto o almeno sentito dire dagli amici quando ci si orienta in una nuova città. Molto probabilmente, stavi usando uno strumento di navigazione come Google Maps.
Google Maps è un'app che ti permette di navigare la città a portata di mano. Google Maps è un modo fantastico per conoscere un posto straniero, inclusa una vasta selezione di posti dove mangiare, attrazioni, monumenti famosi e un modo super preciso per sapere quanto sei lontano da qualcosa. Tuttavia, per scaricare i dati delle mappe e accedere alle funzionalità in tempo reale, è necessaria una connessione dati. Questo significa che avere una connessione Wi-Fi o dati è cruciale per accedere e scaricare i dati delle mappe in modo efficace.
Potremmo sembrare un po' buffi quando cerchiamo di capire le direzioni in un nuovo paese, ma ci siamo mai fermati a pensare a quanta dati usano le tue mappe? Per chi ha sperimentato costi elevati di roaming dati, o ha combattuto questo prendendo una SIM locale, sa che il tempo passato su Google Maps è costoso. Ma quanto esattamente? Scopriamo quanto dati usa Google Maps e come puoi navigare in modo più intelligente, non più difficile.
Fattori che influenzano l'uso dei dati nelle mappe
Usare la navigazione passo-passo nella vista mappa su Google Maps consuma pochi dati. Google Maps può consumare tra i 3 e i 5 MB all'ora in media. Per scomporlo in minuti, per 10 minuti su Google Maps, userai circa mezzo Megabyte. Tuttavia, questo dipende da una varietà di cose. Ecco una panoramica di tutti i fattori che influenzano quanto dati consuma Google Maps.
Aprire l'app: Come quasi qualsiasi altra app che si connette a internet, verranno usati dati. In Google Maps, i dati sono necessari per visualizzare la mappa che stai guardando o cercando. Questo può essere significativo se stai caricando una nuova area o un'area dettagliata per la prima volta. Le fonti consigliano di caricare la mappa prima di uscire.
Zoomare dentro e fuori: Zoomare spesso avanti e indietro costringe la mappa che stai guardando a caricare nuovi dettagli. Quando fai lo zoom indietro, caricherai più dettagli sull'area circostante in cui ti trovi, ma se fai lo zoom avanti, caricherà le strade, i ristoranti e altri posti da visitare nelle vicinanze.
Controllando i posti di interesse: Se stai zoomando o cercando luoghi specifici, dovrà caricare i luoghi che stai cercando. Non solo caricare il posto di interesse, ma se ci clicchi sopra, anche le informazioni aggiuntive come recensioni e immagini richiederanno più dati per essere caricate.
Seguire le indicazioni: La navigazione può aumentare notevolmente il consumo di dati, soprattutto con il traffico in tempo reale e gli aggiornamenti, il ricalcolo del percorso e se stai camminando, prendendo i mezzi pubblici o semplicemente camminando.
Vista Satellitare: Il tipo di mappa che stai usando, che sia satellitare o una vista mappa, può influenzare significativamente quanto dati consumi. Le mappe standard consumano meno dati rispetto alle viste satellitari e del terreno. Quelle mappe usano immagini ad alta risoluzione e dati più dettagliati nell'area circostante. Una veloce sessione di 10 minuti in vista Satellite può consumare fino a 30 MB di dati!
Google Maps funziona offline?
Sì, Google Maps funziona offline se scarichi le mappe offline della città o del posto dove stai andando, e per questo processo serve una connessione dati. Per esempio, se hai in programma di visitare Amsterdam (Paesi Bassi), puoi scaricare e salvare una mappa dettagliata della città da consultare durante il tuo viaggio. Le mappe offline offrono indicazioni stradali e ti permettono di accedere a informazioni importanti su luoghi, indirizzi e orari di apertura. Le mappe offline non offrono indicazioni sui trasporti pubblici o aggiornamenti sul traffico e percorsi alternativi.
Come ridurre il consumo di dati su Google Maps
Ecco quattro consigli pratici per ridurre l'uso dei dati e i costi mentre usi Google Maps:
Scarica mappe per visualizzare offline: Una delle migliori funzioni di Google Maps è la possibilità di scaricare mappe per l'uso offline. Scaricare una mappa richiede tipicamente oltre 100 MB, a seconda della dimensione e dei dettagli dell'area. Ma una volta scaricata, puoi navigare senza usare dati! Risparmia i tuoi dati mobili ogni volta che puoi scaricando mappe e aggiornamenti tramite Wi-Fi.
Evita la vista satellitare: Rimani con la vista Mappa predefinita a meno che non sia necessario. La vista Satellitare, con le sue immagini ad alta risoluzione, usa molti più dati. Usando la vista mappa standard, ottieni comunque tutte le informazioni di navigazione essenziali senza il grande consumo di dati.
Modalità Risparmio Dati: Nelle impostazioni di Google Maps, scegli le modalità di risparmio dati e disattiva le funzioni che non ti servono. Puoi spegnere gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale, che possono consumare un sacco di dati. Inoltre, disattiva il ricalcolo automatico del percorso e la condivisione della posizione per ridurre ulteriormente l'uso dei dati.
Usa una eSIM per ridurre i costi dei dati: Se il tuo telefono è sbloccato e compatibile con eSIM, un'eSIM offre piani dati prepagati e convenienti su misura per il tuo utilizzo. Questo ti aiuta a evitare costose tariffe di roaming e a consumare dati a un costo molto più basso.
Piani dati mobili per utenti frequenti
Se usi spesso Google Maps, è essenziale scegliere un piano dati mobile che si adatti alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli da considerare:
Controlla il tuo utilizzo dei datiMonitora regolarmente il tuo utilizzo dei dati per capire quanti ne consumi mentre usi Google Maps. Questo ti aiuterà a scegliere un piano che soddisfi le tue esigenze.
Scegli un piano con abbastanza datiScegli un piano dati mobile che offra abbastanza dati per coprire l'uso di Google Maps. Per chi lo usa spesso, si consiglia un piano con almeno 5GB di dati al mese.
Scegli un piano con il rollover dei datiAlcuni operatori mobili offrono piani di rollover dei dati, che ti permettono di trasferire i dati non utilizzati al mese successivo. Questo può essere utile se il tuo utilizzo dei dati varia di mese in mese.
Considera un piano prepagatoI piani prepagati possono aiutarti a controllare l'uso dei dati e a evitare addebiti imprevisti. Con un piano prepagato, paghi in anticipo una quantità fissa di dati, rendendo più facile gestire il tuo budget.
Scegliendo il giusto piano dati mobile, puoi assicurarti di avere abbastanza dati per usare Google Maps senza preoccuparti di costi extra.
Consigli per tenere d'occhio l'uso dei dati
Per tenere d'occhio quanto dati usa Google Maps, sia i dispositivi iOS che Android lo rendono facile.
iOS:
Apri Impostazioni: Inizia aprendo l'app Impostazioni sul tuo iPhone.
Seleziona Cellulare: Scorri verso il basso e tocca su 'Cellulare.'
Controlla l'uso dei dati: Sotto la sezione Dati Cellulare, vedrai un elenco di app e quanto dati hanno usato. Trova Google Maps in questo elenco per vedere il suo consumo di dati.
Regola Impostazioni: Se Google Maps sta usando troppi dati, puoi disattivare l'accesso ai dati cellulari. Questo limiterà Google Maps solo al Wi-Fi, impedendogli di usare i tuoi dati mobili.
Android:
Apri Impostazioni: Inizia aprendo l'app Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
Seleziona Rete e Internet: Tocca su 'Rete e Internet' o 'Connessioni.'
Vai a Utilizzo Dati: Tocca su “Utilizzo Dati” per vedere il tuo consumo totale di dati.
Utilizzo dati app: Tocca su 'Utilizzo dati app' per vedere un riepilogo dell'uso dei dati per ogni singola app. Trova Google Maps in questa lista per controllare il suo consumo di dati.
Regola Impostazioni: Se Google Maps sta usando troppi dati, puoi toccarlo per accedere a più impostazioni. Qui, puoi limitare l'uso dei dati in background o attivare la modalità risparmio dati per l'app, che limita l'uso dei dati ma permette comunque le funzioni essenziali.
Confrontare Google Maps con altre app di navigazione
Google Maps contro Waze: Waze, un'altra app di navigazione molto apprezzata, è lodata per i suoi aggiornamenti sul traffico in tempo reale e gli avvisi segnalati dagli utenti. Tuttavia, Waze tende a usare più dati perché si basa su una connessione costante per fornire aggiornamenti live.
Google Maps contro Apple Maps: Apple Maps inizialmente ha ricevuto molte critiche per la precisione delle sue posizioni, ma ha fatto miglioramenti significativi nel corso degli anni. Per quanto riguarda l'uso dei dati, entrambe le app sono abbastanza simili, anche se Apple Maps potrebbe consumare un po' più di dati a causa della sua interfaccia e degli aggiornamenti frequenti.
Utilizzo dei dati di Google Maps su diversi dispositivi
L'uso dei dati di Google Maps varia a seconda del dispositivo che usi. Ecco un riepilogo dell'uso dei dati su diversi dispositivi:
Telefono AndroidSu un telefono Android, Google Maps usa circa 5-10MB di dati all'ora. Questo può variare in base a come lo usi, tipo quanto spesso fai zoom o cerchi posti.
iPhoneSimile ai telefoni Android, Google Maps usa circa 5-10MB di dati all'ora su iPhone. Il consumo di dati è paragonabile, rendendo facile stimare il tuo utilizzo indipendentemente dalla marca del tuo smartphone.
TabletGoogle Maps tende a usare più dati sui tablet, circa 10-20MB all'ora. Questo è dovuto alle dimensioni maggiori dello schermo e alla risoluzione più alta, che richiedono più dati per caricare mappe e immagini dettagliate.
Orologio intelligenteSui smartwatch, Google Maps usa pochissimi dati, circa 1-2MB all'ora. Questo perché i smartwatch di solito mostrano mappe semplificate e informazioni limitate rispetto a smartphone e tablet.
Capire l'uso dei dati su diversi dispositivi può aiutarti a ottimizzare la tua esperienza con Google Maps e gestire meglio i tuoi dati mobili.
Usare Google Maps con Firsty—gratis!
Firsty è l'unica soluzione che ti permette di accedere a Google Maps senza doverti preoccupare di quanto dati stia consumando. Con Firsty Free hai accesso a tutte le app essenziali senza dover pagare nulla, incluso Google Maps. Firsty Free offre velocità sufficienti per messaggistica, email, chiamate online e usare Google Maps.
Con Firsty Free, ecco alcune cose che puoi fare su Google Maps con una connessione affidabile:
Controlla quanto è lontano qualcosa da te e quanto ci vuole per arrivarci.
Cerca ristoranti, musei e punti di riferimento vicino a te.
Trova più informazioni sul posto che stai cercando.
Con Firsty puoi restare su Firsty Free e usare le funzioni base di Google Maps, oppure puoi sempre scegliere di passare a Firsty Fast senza dover cercare il Wi-Fi!
Scegliere tra Firsty Free e Comfort+ o First Class
Firsty FreeGoditi dati mobili illimitati a velocità base per 0€/giorno. Perfetto per messaggi, email e mappe. Basta guardare qualche pubblicità per restare connesso.
Comfort PlusPer solo 1€/giorno, sblocca dati ad alta velocità per social media, streaming e uso hotspot—niente pubblicità, solo pura connettività.
First Class: A partire da 2€/giorno, sblocca le velocità più alte disponibili per tutte le tue app e utility. Perfetto per streaming, lavoro da remoto e hotspot.
Come Iniziare:
Scarica l'app Firsty scansionando il codice QR.
Attiva la tua eSIM gratuita con un'installazione rapida e facile.
Guarda una pubblicità per ottenere 1 ora di dati gratis.
Goditi 60 minuti di dati illimitati gratis!
Unisciti al movimento e vivi una connettività senza interruzioni nelle tue avventure. Scarica l'app Firsty ora e non perderti nulla!
Se stai pianificando un viaggio o semplicemente vuoi stimare quanta connessione userai, dai un'occhiata a questo calcolatrice datiQuesto strumento ti aiuta a ottenere una stima approssimativa del tuo utilizzo di dati per il tuo prossimo viaggio.
Conclusione
Google Maps è un'app di navigazione potente che offre agli utenti mappe dettagliate e aggiornamenti sul traffico. Tuttavia, consuma anche dati mobili, il che può essere un problema per chi lo usa spesso. Capendo come Google Maps utilizza i dati e scegliendo un piano dati mobile adatto, puoi gestire il tuo consumo di dati ed evitare addebiti imprevisti. Inoltre, essere consapevoli dell'uso dei dati su diversi dispositivi può aiutarti a ottimizzare la tua esperienza con Google Maps.
Che tu stia usando un telefono Android, un iPhone, un tablet o uno smartwatch, sapere quanta dati usa Google Maps può aiutarti a prendere decisioni informate sul tuo piano dati mobile. Con il piano giusto e qualche strategia per risparmiare dati, puoi goderti tutti i vantaggi di Google Maps senza preoccuparti della copertura dati.
Firsty e eSIM
Firsty è una soluzione moderna per la connettività mobile che semplifica l'accesso a internet globale grazie alla tecnologia eSIM. Quello che lo distingue è che ti serve solo una eSIM per una connessione internet globale. Inoltre, ha un approccio freemium unico - gli utenti possono ottenere accesso internet di base gratis guardando brevi pubblicità, mentre i piani premium partono da 1€ al giorno.
Il servizio funziona in oltre 160 paesi e non richiede SIM fisiche o impegni a lungo termine. Gli utenti pagano solo per i giorni in cui hanno bisogno di connettività, scegliendo tra vari livelli per soddisfare le loro esigenze. Il livello gratuito gestisce attività di base come messaggi ed email, mentre i livelli premium supportano attività come lo streaming video e la condivisione di hotspot.
Il valore principale per i consumatori viene da tre caratteristiche chiave: risparmio sui costi grazie all'eliminazione delle tariffe di roaming, flessibilità di mettere in pausa e riprendere il servizio a piacimento, e la comodità dell'attivazione istantanea tramite l'app. Non c'è bisogno di visitare negozi di telefonia locali o gestire più SIM mentre si viaggia.
Il feedback recente degli utenti evidenzia la facilità d'uso della piattaforma e il supporto clienti reattivo, anche se la configurazione iniziale potrebbe richiedere una connessione internet stabile. Che tu sia un viaggiatore occasionale che cerca di rimanere connesso con un budget limitato o un professionista d'affari che ha bisogno di dati ad alta velocità affidabili all'estero, Firsty.app offre una soluzione semplice senza la complessità dei tradizionali operatori mobili.
Firsty e utilizzo di Google Maps
Con Firsty Free, avrai una connessione abbastanza forte per usare Google e Apple Maps sul tuo dispositivo mobile. Il caricamento di una posizione potrebbe richiedere un po' più di tempo rispetto a quello a cui sei abituato, ma dovrebbe essere sufficiente per andare da A a B nella stessa città.
Se stai cercando una connessione più veloce, puoi sempre fare l'upgrade con la tua connessione Firsty Free a Comfort+ o First Class.